Intendiamo la scuola come comunità attiva e inclusiva, in un’ottica di costante e costruttiva interazione con le famiglie e il territorio.
Pratica didattica
Nella gestione della classe vengono privilegiati modelli didattici che coinvolgono direttamente le alunne e gli alunni come protagonisti attivi del proprio apprendimento, in modo che ciascuno soddisfi il proprio bisogno di sentirsi accettato e valorizzato, accresca la propria autostima e le proprie competenze e costruisca rapporti positivi con i pari e gli adulti.
Coding e robotica educativa
Il nostro Istituto promuove attività di coding e robotica educativa per favorire fin da bambini l’apprendimento del linguaggio della programmazione dei computer. Tra i progetti di punta di robotica figura la partecipazione di gruppi della primaria e della secondaria alla First Lego League.
Mission
Accoglienza
Apertura
ContinuitÃ
Orientamento
Ordini di scuola
Scuola dell'infanzia
La scuola dell’infanzia concorre all’educazione e allo sviluppo affettivo, psicomotorio, cognitivo, morale, religioso e sociale dei bambini, stimola le potenzialità di relazione, autonomia, creatività, apprendimento, e mira ad assicurare un’effettiva eguaglianza delle opportunità educative.
Scuola primaria
Nella scuola primaria, oltre all’acquisizione delle abilità fondamentali attraverso gli alfabeti caratteristici di ciascuna disciplina, si intende promuovere lo sviluppo di quelle competenze trasversali e qualità caratteriali atte a formare cittadini di domani attivi e responsabili.
Secondaria di I grado
Nella scuola secondaria l’acquisizione dei linguaggi peculiari delle singole discipline non prescinde da una costante attenzione all’interdisciplinarità, nella tensione a un unicum educativo che accompagni alunne e alunni ad operare scelte consapevoli.