Cos'è
Nella gestione della classe vengono privilegiati modelli didattici che coinvolgono direttamente le alunne e gli alunni come protagonisti attivi del proprio apprendimento, in modo che ciascuno soddisfi il proprio bisogno di sentirsi accettato e valorizzato, accresca la propria autostima e le proprie competenze e costruisca rapporti positivi con i pari e gli adulti. I percorsi di apprendimento proposti si fondano su metodi e strategie indicate dalla ricerca, nell’intento di attuare una didattica individualizzata e personalizzata: attività laboratoriali anche a classi aperte, apprendimento cooperativo, problem solving, inquiry-based learning, giochi di ruolo, tutoring, compiti di realtà , realizzazione di progetti.